Header Ads


I Club Rotary di Novara illuminano di rosso la Cupola di San Gaudenzio per dire “End Polio Now”

Nella serata di venerdì 24 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Poliomielite, la Cupola di San Gaudenzio si è illuminata di rosso per sensibilizzare la cittadinanza sulla campagna globale End Polio Now, promossa dal Rotary International




L’iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione tra i Rotary Club Novara, Val Ticino di Novara, Novara San Gaudenzio, Novara Antonelli e il Rotaract Club di Novara, ha unito i club del territorio in un gesto simbolico di grande impatto, volto a ricordare che la lotta alla poliomielite non è ancora terminata.


Alla cerimonia erano presenti i presidenti dei club novaresi: Paolo Sironi (Rotary Club Novara), Ugo Ronzio (Rotary Club Val Ticino di Novara), Roberto Magni (Rotary Club Novara San Gaudenzio), Giancarlo Conti (Rotary Club Novara Antonelli) e Filippo Invernizzi (Rotaract Club di Novara). Ha preso parte all’evento anche il Governatore del Distretto Rotary 2031, Felice Invernizzi, che comprende i club del Piemonte settentrionale e della Valle d’Aosta.

A rappresentare il patrimonio storico della città era presente il presidente della delegazione FAI di Novara. Matteo Caporusso

E naturalmente i soci rotariani dei club novaresi e una delegazione del Rotary Next di Torino.


Tutti gli interventi hanno ribadito l’importanza di PolioPlus, il programma storico del Rotary nato nel 1985, primo grande progetto internazionale per l’eradicazione della poliomielite. Attraverso la PolioPlus Society, i rotariani di tutto il mondo si impegnano con contributi economici e azioni concrete per garantire che nessun bambino resti senza vaccino.

Un impegno globale condiviso

La campagna End Polio Now (www.endpolio.org) rappresenta l’impegno più ambizioso e duraturo del Rotary International. L’obiettivo è chiaro: eliminare la poliomielite dal pianeta.

Dal 1988, grazie alla Global Polio Eradication Initiative (GPEI), fondata da Rotary, Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), UNICEF, CDC USA, Bill & Melinda Gates Foundation e governi nazionali, quasi 3 miliardi di bambini in 122 paesi hanno ricevuto il vaccino antipolio.

Secondo i dati diffusi dal Rotary International, nel 2025 sono stati registrati solo 188 casi di poliomielite nel mondo, uno dei livelli più bassi della storia. La malattia resta endemica soltanto in Afghanistan e Pakistan, ma finché il virus non sarà completamente eliminato, ogni paese rimarrà a rischio.

Dal 1988, gli sforzi globali hanno salvato 1,5 milioni di vite e impedito a 20 milioni di persone di rimanere paralizzate. Complessivamente, il Rotary ha investito oltre 2,1 miliardi di dollari e innumerevoli ore di volontariato per proteggere milioni di bambini nel mondo.


Un messaggio di speranza da Novara

Siamo vicinissimi all’obiettivo, ma serve un ultimo sforzo comune – hanno sottolineato i presidenti dei club novaresi –. La luce rossa sulla Cupola di San Gaudenzio è un segno di solidarietà e speranza. È il colore della lotta, ma anche dell’impegno di migliaia di volontari che ogni giorno lavorano per un mondo libero dalla polio.”




Durante la serata, è stato ricordato come il virus della poliomielite, altamente contagioso e capace di provocare paralisi irreversibile, possa riemergere in assenza di campagne vaccinali costanti, come dimostrano i recenti casi segnalati in aree di conflitto, tra cui la Striscia di Gaza.




Il Rotary International, sotto la guida del presidente Francesco Arezzo, continua a collaborare con i governi e le organizzazioni sanitarie mondiali per raggiungere le ultime comunità non ancora immunizzate.


L’impegno continua

Oggi la poliomielite è vicina all’eradicazione, ma la fase finale è la più complessa. L’impegno dei Rotary Club di Novara si inserisce in una rete mondiale di solidarietà che unisce milioni di persone.
Come ha ricordato il Governatore Felice Invernizzi, “ogni vaccino somministrato è un passo verso un mondo più sano, sicuro e giusto per le generazioni future”.


Al centro il  presidente della delegazione FAI di Novara. Matteo Caporusso con una delegazione del Rotary Next di Torino

La Cupola di San Gaudenzio, con il suo patrimonio storico e artistico, illuminata di rosso nel cuore della città - ha ricordato il presidente della delegazione FAI di Novara. Matteo Caporusso, è stata per una notte un faro di consapevolezza e di speranza, un invito a non abbassare la guardia e a continuare insieme la corsa verso un traguardo che oggi, più che mai, appare possibile: un mondo libero dalla poliomielite.



ADI - Agenzia Digitale Italiana
Presidente Giovanni Firera
Direttore Claudio Pasqua
 

PER APPROFONDIRE


OMS: la polio è ancora tra noi e miete vittime







Nessun commento